Corso Assistente alla poltrona – Ancona – Pesaro
Posted on: 9 Settembre 2015, by : Gruppo Nuovi Istituti Athena
NUOVA EDIZIONE ANNO FORMATIVO 2020/2021
CORSO DI ASSISTENTE ALLA POLTRONA IN STUDIO ODONTOIATRICO
DOWNLOAD DELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE
SCADENZA ISCRIZIONI PER ULTIMI POSTI DISPONIBILI: 31/03/2021
Per info
chiamare il numero:
380/4947260
PRESENTAZIONE:
Il corso assistente alla poltrona è rivolto a tutti coloro che vogliono ricevere una formazione per ricoprire la figura di assistente alla poltrona di studio odontoiatrico, vale a dire un operatore che sia in grado di organizzare al meglio il lavoro nello studio odontoiatrico, occupandosi dell’accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo, psicologico e relazionale.
Corso obbligatorio per l’esercizio della professione ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 23.11.2017
PROGRAMMA DIDATTICO: 720 ORE
- Orientamento iniziale.
- Sicurezza sui luoghi di lavoro.
- Tecniche di comunicazione interpersonale.
- Attività informatica e amministrativa.
- Problematiche della sicurezza nell’area professionale odontoiatrica.
- Conoscenze di base in anatomia dentale e anatomia orale.
- Patologie delle mucose del cavo orale.
- Disinfezione e sterilizzazione.
- Materiali dentali.
- Assistenza alla poltrona.
- Farmacologia e anestesiologia odontoiatrica.
- STAGE
- ESAME FINALE
SEDE DI SVOLGIMENTO: ANCONA – PESARO
CORSO A NUMERO CHIUSO – massimo 15 partecipanti.
Requisiti di accesso:
• Titolo di studio di scuola superiore
• Oppure una qualifica professionale triennale rilasciata nell’ambito dei percorsi di IeFP o di una qualifica professionale rilasciata dagli Istituti Professionali del precedente ordinamento
• Oppure, già assunte presso uno Studio Odontoiatrico come Assistenti alla Poltrona
CREDITI FORMATIVI:
I crediti formativi consentono al/alla singolo/a corsista di essere esonerato/a dalla frequenza di alcune parti del percorso curricolare di qualifica. I crediti possono essere di tipo scolastico, se derivano dal possesso di titoli di studio, o di tipo professionale, se derivano da competenze lavorative pregresse.
I crediti di tipo scolastico devono essere riferibili alle specifiche materie di insegnamento previste nel corso di qualifica e saranno riconosciuti relativamente alle ore di lezioni teoriche.
I crediti di tipo professionale devono essere adeguatamente documentati e saranno riconosciuti prioritariamente sulle ore di lezioni pratiche e sulle ore di tirocinio (stage).
La richiesta di riconoscimento dei crediti formativi deve essere presentata dal/dalla corsista contestualmente all’iscrizione al corso e saranno poi esaminati, modificati o eventualmente confermati dall’Ente Formatore.
COSTO – 1.990,00€, rateizzabili fino a 10 mesi, direttamente con il nostro Istituto senza il tramite di una finanziaria.
Richiedi Informazioni